Scuola primaria

Scienze e Tecnologia
Competenze digitali
Due studentesse svolgono un'attività laboratoriale utilizzando un kit di robotica.
100 - Making in education Robotica e IoT

Viaggio verso il futuro dell'educazione digitalizzata a scuola: approfondire tematiche innovative volte all'apprendimento di nuove metodologie didattiche.

Future Education Modena
Scienze e Tecnologia
Competenze digitali
Due PC in primo piano, con indicazioni sullo schermo per svolgere esercizi di matematica steam.
101 - Laboratorio di matematica STEAM

Avvicinare i bambini al mondo della matematica con un percorso, che porterà ad attivare un pensiero scientifico critico, concreto ed interattivo, rafforzando l’incontro tra pensiero matematico e tecnologie.

Future Education Modena
Scienze e Tecnologia
Competenze digitali
Immagine del videogame Minecraft in cui sono stati inseriti riferimenti alla Divina Commedia. Un totem elettronico dice: Ciao! Dante questa  è la città di Dite. Sullo sfondo c'è il nome di Virgilio che sovrasta le mura di una città infuocata.
102 - STEAM. Arti e cultura in digitale

Le competenze digitali possono essere strategiche, per dar vita ad un circuito di creatività in vari ambiti disciplinari, come l'artistico, lo storico, lo scientifico e quello della comunicazione.

Future Education Modena
Scienze e Tecnologia
Competenze digitali
Due scimpanzé su una macchina gialla decappottabile: con aria perplessa guardano avanti, mentre quello che guida si gratta la testa.
103 - Un meme per insegnare a comunicare sui social

L’itinerario approfondisce una nuova modalità comunicativa che trova sempre più diffusione nel mondo social: i memi. Scopriamo cosa sono, cosa significano, quali tipologie e come realizzare questi contenuti digitali ormai virali.

Civibox
Scienze e Tecnologia
Competenze digitali
Una ragazzina che lavora muovendo il mouse collegato a un portatile su una scrivania piena di PC.
104 - Corri su scratch

Apprendere e approfondire la cultura digitale, rafforzando le competenze inerenti alle attività di coding e problem solving in ambito informatico. Dove? Giocando sulla piattaforma “SCRATCH”.

MODI APS
Scienze e Tecnologia
Competenze digitali
In primo piano c'è un Pokemon Jigglypuff rosa,  riprodotto con la stampa 3d.
107 - Stampiamo in 3D

Scoprire l'innovativa ed entusiasmante stampa digitale allenandosi insieme a MakeitModena: la palestra digitale modenese.

Palestra Digitale Make it Modena
Storia e Società
Modena e la sua storia
Mani d bambino che scrivono con gesso bianco su piccola lavagna
300 - Non solo cavernicoli

C'era una volta l'uomo: ricostruire il viaggio millenario dei nostri antenati, dal Paleolitico all'età del Bronzo.

Museo Civico di Modena
Storia e Società
Modena e la sua storia
Urna etrusca fumante.
301 - Gli Etruschi e... le urne parlanti

Imparare giocando con il passato, incontrare il popolo etrusco e ascoltare ciò che le urne hanno da raccontare...

Museo Civico di Modena
Storia e Società
Modena e la sua storia
Due busti di statue romane su fondo colorato
302 - Percorso sonoro al Lapidario Romano

Una narrazione tra i monumenti funerari del Lapidario Romano del Museo Civico, alla scoperta delle storie di donne e uomini vissuti ai tempi di Mutina romana

Museo Civico di Modena
Storia e Società
Modena e la sua storia
Veduta del Parco Archeologico di Mutina al NoviSad
303 - Modena Sottosopra

Vivere la storia della vecchia Mutina ripercorrendo i passi sulle strade, perfettamente conservate, della nostra antica città romana. Riscoprire Modena.

Museo Civico di Modena
Storia e Società
Modena e la sua storia
Monumenti ed edifici di Mutina romana graficamente ricostruiti.
304 - Mutina per gioco

Attraverso la mediazione del gioco, i reperti vengono ricollegati ai luoghi della città romana da cui provengono

Museo Civico di Modena
Storia e Società
Modena e la sua storia
Antichi romani raffigurati come in un disegno.
305 - Alla scoperta degli antichi modenesi

Conoscere Mutina, città decantata dalle fonti per il suo splendore, i grandi edifici pubblici, le lussuose domus patrizie, gli impianti termali, le strade trafficate sulle quali si aprivano botteghe e taverne.

Museo Civico di Modena
Galleria Estense - Museo Lapidario Estense
Storia e Società
Modena e la sua storia
Sarcofago romano conservato al Museo Lapidario Estense.
306 - I segreti del sarcofago romano di piazza Matteotti

Alla scoperta dell'antico sarcofago romano di piazza Matteotti.

Museo Civico di Modena
Galleria Estense - Museo Lapidario Estense
Storia e Società
Modena e la sua storia
Immagine del villaggio di Montale con palafitte.
307 - 3500 anni fa nella grande pianura

Il Parco Archeologico di Montale: le tracce del villaggio nell’area archeologica per rivivere le atmosfere di 3500 anni fa nel museo all’aperto.

Parco Archeologico e Museo della Terramara di Montale
Comune di Castelnuovo Rangone
Museo Civico di Modena
Storia e Società
Modena e la sua storia
Immagine della piazza e scorcio del Palazzo Ducale di Modena.
311 - Il palazzo Ducale di Modena

Far scoprire il Palazzo Ducale di Modena, un tempo dimora dei duchi Estensi e oggi sede dell'Accademia Militare.

Galleria Estense
Palazzo Ducale - Accademia Militare di Modena
Storia e Società
Modena e la sua storia
Un aula didattica con un videoproiettore acceso e l'esperto che parla alla classe.
314 - Ricerca in archivio: istruzioni per l'uso

Conoscere l'Archivio Storico del Comune di Modena per salvaguardare la memoria storica e per valorizzare la conservazione e l'utilizzo delle fonti documentarie.

Archivio Storico del Comune di Modena
Storia e Società
Modena e la sua storia
L'esperto mostra a una classe alcune fonti documentarie.
315 - Sulle tracce del nostro passato...

Percorso che vuole promuovere e valorizzare il patrimonio documentario dell'Archivio per salvaguardare la memoria storica collettiva.

Archivio Storico del Comune di Modena
Storia e Società
Modena e la sua storia
Depliant sul 9 gennaio 1950 a Modena
319 - 9 gennaio, oggi

Il percorso approfondisce la vicenda storica del 9 gennaio 1950: i fatti susseguitisi nel primo decennio del dopoguerra, in particolar modo le conflittualità sociali legate ai luoghi di lavoro a Modena e in provincia.

Istituto Storico
Arci Modena Comitato Provinciale Aps
Storia e Società
Modena e la sua storia
Foto dell'ingresso del Palazzo Ducale di Modena con gruppo di studenti.
320 - Luoghi e itinerari di memoria

Stimolare nei ragazzi la capacità di osservazione e le competenze di ricerca verso il patrimonio storico della propria città; educare ad una cittadinanza attiva; indurre a una riflessione sulle tematiche della Resistenza e del Secondo Conflitto Mondiale.

Istituto Storico
Storia e Società
Modena e la sua storia
Una veduta di Piazza Grande con il Palazzo Comunale a destra e la Torre con la Cattedrale a sinistra
321 - I canali di Modena

I canali a Modena, pur non visibili, sono ancora una presenza importante. L'assetto urbanistico e viario si sviluppa a partire dalla loro presenza, la toponomastica ricorda la loro esistenza.

Associazione Culturale Arianna
Storia e Società
Modena e la sua storia
Cartina del centro storico di Modena
322 - Le strade di Modena

Visita guidata nel centro storico di Modena finalizzata a fornire conoscenze sugli edifici storici, sulla toponomastica, sui cambiamenti urbanistici, sulla storia della città, sull'utilizzo degli spazi pubblici.

Associazione Culturale Arianna
Storia e Società
Modena e la sua storia
Disegno a matita raffigurante una donna con un'ampolla su un tavolo.
323 - Le streghe e l'Inquisizione

Attraversiamo alcuni luoghi del centro storico legati alle vicende del Tribunale dell'Inquisizione per riflettere su un avvenimento storico che attraversa i secoli.

Associazione Culturale Arianna
Storia e Società
Modena e la sua storia
Foto del Campo di Fossoli e del Museo del Deportato
326 - Fondazione Fossoli

Far conoscere la storia del Campo di Fossoli, la vita di quanti vi transitarono e del Museo Monumento al Deportato, inserendoli nel più vasto contesto nazionale ed europeo della Seconda Guerra Mondiale.

Fondazione Fossoli
Storia e Società
Modena e la sua storia
Foto di gruppo della squadra di volley Daytona
328 - Modena Volley "Since 1966"

Viaggio tra passato e presente della pallavolo attraverso una visita agli ambienti più esclusivi del “tempio del volley”, passeggiando tra fotografie, maglie iconiche e trofei.

Ufficio Sport e Giovani del Comune di Modena
Modena Volley Punto Zero s.s.d.r.l.