Itinerari disponibili

Storia e Società
Coesione, Sicurezza e Legalità
Tre bambini di spalle seduti ai banchi di scuola in fila.
358 - Stop Bully. Un fumetto contro il bullismo

L'obiettivo del laboratorio è sensibilizzare le classi partecipanti sul tema del bullismo, creando un clima idoneo per incentivare riflessione e condivisione.

MODI APS
Storia e Società
Coesione, Sicurezza e Legalità
Una ragazza fotografata di spalle che utilizza un pc
359 - Educazione civica digitale

Fare educazione civica acquisendo competenze di consapevolezza digitale: dall'identità on line, al saper prendere decisioni per il futuro, fino all'uso etico dell'Intelligenza Artificiale.

Future Education Modena
Storia e Società
Coesione, Sicurezza e Legalità
Un bambino sulla bicicletta con un agente vicino che lo osserva sorridendo.
360 - Educazione stradale

La finalità di questi incontri è quella di far cogliere ai bambini, quali utenti, la complessità della strada come ambiente di vita promuovendo, attraverso la conoscenza/condivisione delle regole, la sensibilità all'importanza del loro rispetto.

Polizia Locale
Storia e Società
Coesione, Sicurezza e Legalità
Due agenti in un'aula rispondono alle domande di studenti.
361 - Educazione stradale e alla legalità

Far cogliere ai ragazzi l'importanza del rispetto delle regole in quelli che sono gli spazi pubblici da loro frequentati (strada, scuola, parco, ecc.) e farli riflettere sulle conseguenze dei comportamenti da loro messi in atto.

Polizia Locale
Storia e Società
Coesione, Sicurezza e Legalità
Foto che riprende in primo piano la divisa di un agente e sullo sfondo un altro agente seduto.
362 - Violenza di genere

Sensibilizzare le ragazze e i ragazzi sulla problematica della violenza di genere e di altre forme di maltrattamento riconducibili ai comuni stereotipi di genere presentando la normativa e i centri sul territorio che tutelano le vittime.

Polizia Locale
Storia e Società
Coesione, Sicurezza e Legalità
Un agente affianca un ragazzo durante una simulazione di guida
363 - Giovani: Sicurezza e Legalità

Promuovere tra gli adolescenti la cultura della legalità, del rispetto delle regole e della responsabilità verso se stessi e come cittadini.

Polizia Locale
Storia e Società
Coesione, Sicurezza e Legalità
Una donna che sorride in primo piano, altri volti sorridenti su uno sfondo colorato.
364 - Internet sicuro- classi prime

Conoscere la rete Internet e i suoi servizi interattivi per stimolare un utilizzo consapevole e critico (e quindi sicuro) di questi sistemi di comunicazione.

Ufficio Amministrativo - Legalità e Sicurezze
Assessorato Cultura, Industrie culturali, Turismo, Centro Storico, Sport, Politiche giovanili
Memo
Assessorato Coesione sociale, Sanità, Welfare, Integrazione e Cittadinanza
Civibox
Storia e Società
Coesione, Sicurezza e Legalità
Un volto in digitale su uno sfondo con scritte digitali colorate.
365 - Internet sicuro e intelligenza artificiale

Conoscere Internet, i suoi servizi e l'Intelligenza Artificiale per stimolarne un uso consapevole e critico. Una cassetta degli attrezzi utile per affrontare una trasformazione digitale sempre più impattante sul vivere quotidiano.

Assessorato Cultura, Industrie culturali, Turismo, Centro Storico, Sport, Politiche giovanili
Assessorato Coesione sociale, Sanità, Welfare, Integrazione e Cittadinanza
Memo
Ufficio Amministrativo - Legalità e Sicurezze
Civibox
Storia e Società
Coesione, Sicurezza e Legalità
Un foglio bianco con parole di vari colori scritte a pennarello.
366 - Bullismo, cyberbullismo e prevaricazioni

Formare i ragazzi sui temi del bullismo in tutte le sue forme, cyber-bullismo e discriminazioni, partendo dal concetto di gestione dei conflitti.

Ufficio Amministrativo - Legalità e Sicurezze
Cooperativa Sociale Mediando
Storia e Società
Coesione, Sicurezza e Legalità
Mano di adulto che stringe la mano di un bambino
367 - Crescere con coraggio civile e responsabilità condivisa
Ufficio Amministrativo - Legalità e Sicurezze
Libera Modena
Storia e Società
Coesione, Sicurezza e Legalità
Una bambina ripresa di spalle che guarda lo schermo di un pc
370 - L'azzardo dell'oca

L’Azzardo dell’oca è un’azione per prevenire, conoscendoli, i meccanismi del gioco d’azzardo utilizzando uno dei giochi più noti e (apparentemente) più innocui: il Gioco dell’oca.

Comune di Modena
MODI APS
Storia e Società
Coesione, Sicurezza e Legalità
Uno strumento per giocare ai videogiochi appoggiato sul tavolo.
372 - Videogiocatori e le abitudini delle comunità ludiche online

Educare all'uso consapevole dei videogiochi, un'attività importante per lo sviluppo dei ragazzi in una società dalla tecnologia e dalla connettività diffuse.

Tavolo Interassessorile sul Gioco d'Azzardo Patologico (GAP)
Ludo Labo
Arte e Linguaggi
Competenze comunicative e linguistiche
Giochi da tavolo esposti su un piano.
480 - Giochi per inventare storie

L'itinerario stimola a capire come inventare un (buon) racconto attraverso i giochi di narrazione, da tavolo e non, dai più conosciuti ai meno famosi.

Biblioteche del Comune di Modena
Arte e Linguaggi
Competenze comunicative e linguistiche
Una sala dell'Archivio di Stato di Modena con attrezzature.
481 - Progetto Evander. Scrittura, supporti e conservazione del passato

Far conoscere agli alunni cosa conserva un Archivio di Stato, chi vi lavora e quali compiti hanno le persone al suo interno, sottolineando le differenze tra archivio e biblioteca e mostrando il laboratorio di restauro.

Archivio di Stato di Modena
Arte e Linguaggi
Competenze comunicative e linguistiche
Studenti intorno a un tavolo che osservano dei pc.
483 - Givin Voice School 2024

Far conoscere più da vicino ai ragazzi il mondo delle web radio dando vita ad uno spazio comunicativo in cui gli studenti possano esporre le proprie idee e co-progettare un contesto innovativo di socializzazione e costruzione della conoscenza.

Circolo Culturale Left
Arte e Linguaggi
Competenze comunicative e linguistiche
La sala della Tenda a Modena in penombra con lo schermo illuminato e con la scritta Gemme Preziose.
484 - Concorso di poesia "Gemme preziose"

Sostenere l'espressione spontanea dei ragazzi attraverso la poesia e la diffusione del linguaggio poetico come forma ricca di potenzialità espressive, capace di coniugare leggerezza e profondità e dare voce alla dimensione emotiva.

Memo
Arte e Linguaggi
Competenze comunicative e linguistiche
Studenti osservano tablet appoggiati su un tavolo bianco
485 - Lingua italiana e innovazione digitale

Digitalizzare i processi d'apprendimento attraverso tre laboratori che accompagneranno i ragazzi a diventare consapevoli del senso più ampio di comunicare, argomentare ed informarsi.

Future Education Modena
Arte e Linguaggi
Competenze comunicative e linguistiche
Una ragazza parla e gioca intorno a un tavolo giallo con alcuni bambini.
486 - Giochi da tavolo e competenze

Sviluppare e valutare attraverso il gioco competenze cognitive, etiche, socio-relazionali e life-skills. Educare alla collaborazione e alla competizione.

Ludo Labo
Arte e Linguaggi
Competenze comunicative e linguistiche
I disegni di un vecchio televisore, un grande orologio da parete, le lettere TV grandi in primo piano e sullo sfondo grattacieli stilizzati, compongono l'immagine, colorata con gradazioni di tinte fluorescenti, che vanno da blu elettrico al fucsia, dal giallo ocra al rosso
487 - Il titolo giusto: cosa c'è stasera

Dal "vecchio" giornalino scolastico al “telegiornale scolastico”: stesse caratteristiche comunicative e relazionali, nuova prospettiva, digitale, interattiva, più attuale... “Passiamo la linea "a un nuovo modo di raccontare la realtà scolastica!

Civibox
Arte e Linguaggi
Competenze comunicative e linguistiche
Foto di una bambina con accanto la bandiera dell'Unione Europea mentre sul palco parla al pubblico ripreso di spalle.
488 - Progetto UN-Debating The world of Tomorrow

Prendere consapevolezza delle tematiche relative all’Agenda 2030, all'educazione alla cittadinanza e ai diritti attraverso un dibattito in lingua inglese guidato dal supporto e dalle indicazioni dell'insegnante.

Myes - My English School
Arte e Linguaggi
Competenze comunicative e linguistiche
Un piatto contenente posate e un piccolo mappamondo e intorno alimenti divario genere.
489 - Eat, eat, eat! World Food Tour

Progetto in lingua inglese volto a suscitare curiosità nei bambini verso altre culture culinarie rendendoli partecipi in prima persona nella ricerca di ricette ed ingredienti utili alla preparazione di piatti tipici di paesi anglosassoni.

Myes - My English School
Arte e Linguaggi
Competenze comunicative e linguistiche
Ragazze e ragazzi in fila con in mano un foglio a testa riportante le lettere della parola Futuro.
490 - My story, my future

Coinvolgere i ragazzi in procinto di entrare nella società incoraggiando lo sviluppo delle loro competenze chiave e il consolidamento delle capacità trasversali attraverso un progetto in lingua inglese.

Myes - My English School
Arte e Linguaggi
Competenze comunicative e linguistiche
Cifrari
491 - Lettere e cifrari nell'Archivio di Stato

Le lettere segrete e i cifrari conservati presso l’archivio di Stato di Modena permettono di portare all’attenzione dei bambini e dei ragazzi una tematica tanto curiosa quanto attuale: la crittografia o cifratura.

Prospectiva
Archivio di Stato di Modena
Arte e Linguaggi
Competenze comunicative e linguistiche
Emozioni tra le carte
492 - Emozioni tra le carte

Le lettere saranno il punto di partenza di un percorso didattico che attinge al ricco patrimonio cartaceo dell’Archivio di Stato di Modena e che consentirà di immergersi in racconti, esperienze, episodi di vita quotidiana di secoli passati.

Prospectiva
Archivio di Stato di Modena