Scuola secondaria II grado
Filtra per Area
Scienze e Tecnologia
Competenze digitali

101 - Laboratorio di matematica STEAM
Avvicinare i bambini al mondo della matematica con un percorso, che porterà ad attivare un pensiero scientifico critico, concreto ed interattivo, rafforzando l’incontro tra pensiero matematico e tecnologie.
Future Education Modena
Scienze e Tecnologia
Competenze digitali

102 - STEAM. Arti e cultura in digitale
Le competenze digitali possono essere strategiche, per dar vita ad un circuito di creatività in vari ambiti disciplinari, come l'artistico, lo storico, lo scientifico e quello della comunicazione.
Future Education Modena
Scienze e Tecnologia
Competenze digitali

103 - Un meme per insegnare a comunicare sui social
L’itinerario approfondisce una nuova modalità comunicativa che trova sempre più diffusione nel mondo social: i memi. Scopriamo cosa sono, cosa significano, quali tipologie e come realizzare questi contenuti digitali ormai virali.
Civibox
Scienze e Tecnologia
Competenze digitali

110 - Verso il Futuro: l'Intelligenza Artificiale tra Testo ed Immagine
L'Intelligenza Artificiale Generativa e le sue Sfide: dalla Comprensione del Testo alla Creazione di Immagini. Come la ricerca può affrontare una delle sfide più importanti del nostro tempo.
Memo
Storia e Società
Modena e la sua storia
307 - 3500 anni fa nella grande pianura
Il Parco Archeologico di Montale: le tracce del villaggio nell’area archeologica per rivivere le atmosfere di 3500 anni fa nel museo all’aperto.
Parco Archeologico e Museo della Terramara di Montale
Comune di Castelnuovo Rangone
Museo Civico di Modena
Storia e Società
Modena e la sua storia

313 - La presenza ebraica a Modena e le leggi razziali
Viene proposta l'analisi di una selezione di documenti dall'età moderna fino alla prima metà del Novecento, che consente agli studenti di riflettere sulle condizioni della comunità ebraica a Modena
Archivio Storico del Comune di Modena
Istituto Storico
Storia e Società
Modena e la sua storia

319 - 9 gennaio, oggi
Il percorso approfondisce la vicenda storica del 9 gennaio 1950: i fatti susseguitisi nel primo decennio del dopoguerra, in particolar modo le conflittualità sociali legate ai luoghi di lavoro a Modena e in provincia.
Istituto Storico
Arci Modena Comitato Provinciale Aps
Storia e Società
Modena e la sua storia

320 - Luoghi e itinerari di memoria
Stimolare nei ragazzi la capacità di osservazione e le competenze di ricerca verso il patrimonio storico della propria città; educare ad una cittadinanza attiva; indurre a una riflessione sulle tematiche della Resistenza e del Secondo Conflitto Mondiale.
Istituto Storico
Storia e Società
Modena e la sua storia

322 - Le strade di Modena
Visita guidata nel centro storico di Modena finalizzata a fornire conoscenze sugli edifici storici, sulla toponomastica, sui cambiamenti urbanistici, sulla storia della città, sull'utilizzo degli spazi pubblici.
Associazione Culturale Arianna
Storia e Società
Modena e la sua storia

324 - Ragione e sentimento: il Settecento a Modena
Il percorso si propone, attraverso un itinerario in centro storico, di far emergere un periodo storico forse meno evidenziato di altri nella nostra città, ma che ha innescato cambiamenti importanti: il Settecento.
Associazione Culturale Arianna
Storia e Società
Modena e la sua storia

327 - Il tribunale dell'Inquisizione a Modena
Approfondire la conoscenza del Tribunale dell’Inquisizione attraverso la visione diretta della documentazione che esso ha prodotto significa riscoprire le voci dei soggetti coinvolti e mostrare agli studenti l’importanza e la varietà delle fonti storiche.
Archivio di Stato di Modena
Storia e Società
Modena e la sua storia

328 - Modena Volley "Since 1966"
Viaggio tra passato e presente della pallavolo attraverso una visita agli ambienti più esclusivi del “tempio del volley”, passeggiando tra fotografie, maglie iconiche e trofei.
Ufficio Sport e Giovani del Comune di Modena
Modena Volley Punto Zero s.s.d.r.l.