Itinerari disponibili
Filtra per Area
Storia e Società
Modena e la sua storia

302 - Gli Etruschi: vita e morte
Un’esplorazione tematica che tocca alcuni dei principali aspetti della civiltà etrusca, partendo da oggetti ritrovati nelle necropoli. L’archeologia diventa occasione di lettura culturale dei comportamenti umani nel tempo.
Museo Civico di Modena
Storia e Società
Modena e la sua storia

306 - Alla scoperta degli antichi modenesi
Conoscere Mutina, città decantata dalle fonti per il suo splendore, i grandi edifici pubblici, le lussuose domus patrizie, gli impianti termali, le strade trafficate sulle quali si aprivano botteghe e taverne.
Museo Civico di Modena
Galleria Estense - Museo Lapidario Estense
Storia e Società
Modena e la sua storia
308 - 3500 anni fa nella grande pianura
Il Parco Archeologico di Montale: le tracce del villaggio nell’area archeologica per rivivere le atmosfere di 3500 anni fa nel museo all’aperto.
Parco Archeologico e Museo della Terramara di Montale
Comune di Castelnuovo Rangone
Museo Civico di Modena
Storia e Società
Modena e la sua storia

310 - Modena e le sue acque. La città invisibile
Scopriamo la storia della nostra città attraverso una narrazione emozionale, coinvolgente ed interattiva, per ritrovare infine la memoria delle acque che caratterizzavano la vita quotidiana dei modenesi, che tante tracce ha lasciato nel nostro territorio.
Museo Civico di Modena
Storia e Società
Modena e la sua storia

312 - Storie, emozioni e segreti in Archivio
Una proposta didattica composta da quattro diversi progetti che hanno come punto focale lo studio e la valorizzazione del ricco patrimonio documentario dell’Archivio di Stato di Modena
Prospectiva
Archivio di Stato di Modena
Storia e Società
Modena e la sua storia

313 - La presenza ebraica a Modena e le leggi razziali
Viene proposta l'analisi di una selezione di documenti dall'età moderna fino alla prima metà del Novecento, che consente agli studenti di riflettere sulle condizioni della comunità ebraica a Modena
Archivio Storico del Comune di Modena
Istituto Storico
Storia e Società
Modena e la sua storia

317 - A spasso con Braglia
Far conoscere alle giovani generazioni la figura di Alberto Braglia, ginnasta modenese olimpico plurimedagliato (nel 1908 e nel 1912), la sua storia di ginnasta e di uomo, i premi conquistati, i luoghi della città a lui dedicati e la Società Panaro.
Panaro Modena ASD-SGS
Storia e Società
Modena e la sua storia

319 - Leggere la città: un corto per Modena
Alla luce di una rivalutazione didattica del cinema, l’UTE intende accompagnare i ragazzi e le ragazze verso una modalità di lettura del territorio tramite la visione guidata e l’eventuale progettazione di docufilm.
UTE - Università per la Terza Età
Storia e Società
Modena e la sua storia

320 - Luoghi e itinerari di memoria
Stimolare nei ragazzi la capacità di osservazione e le competenze di ricerca verso il patrimonio storico della propria città; educare ad una cittadinanza attiva; indurre a una riflessione sulle tematiche della Resistenza e del Secondo Conflitto Mondiale.
Istituto Storico
Storia e Società
Modena e la sua storia

322 - Le strade di Modena
Visita guidata nel centro storico di Modena finalizzata a fornire conoscenze sugli edifici storici, sulla toponomastica, sui cambiamenti urbanistici, sulla storia della città, sull'utilizzo degli spazi pubblici.
Associazione Culturale Arianna
Storia e Società
Modena e la sua storia

324 - Fare storia con gli oggetti
Gli oggetti che utilizziamo nella vita quotidiana sono dei veri e propri precipitati di storia, delle tracce da trasformare in fonti storiche. Imparare a leggerli, a decodificarne i significati può aiutare alunni e alunne a comprendere la storia.
Istituto Storico
Storia e Società
Modena e la sua storia

327 - Il tribunale dell'Inquisizione a Modena
Approfondire la conoscenza del Tribunale dell’Inquisizione attraverso la visione diretta della documentazione che esso ha prodotto significa riscoprire le voci dei soggetti coinvolti e mostrare agli studenti l’importanza e la varietà delle fonti storiche.
Archivio di Stato di Modena
Storia e Società
Modena e la sua storia

328 - Modena Volley "Since 1966"
Viaggio tra passato e presente della pallavolo attraverso una visita agli ambienti più esclusivi del “tempio del volley”, passeggiando tra fotografie, maglie iconiche e trofei.
Ufficio Sport e Giovani del Comune di Modena
Modena Volley Punto Zero s.s.d.r.l.