Zerosei
Filtra per Area
Scienze e Tecnologia
Pratiche ed esplorazioni scientifiche

92 - Il Museo della bilancia per la scuola dell'Infanzia
Misure, fenomeni luminosi ed eventi atmosferici sono al centro delle proposte laboratoriali di questo itinerario, che vede i bambini coinvolti in esperienze dirette utilizzando strumenti antichi e moderni.
Museo della Bilancia
Scienze e Tecnologia
Pratiche ed esplorazioni scientifiche

96 - L’ALTRA BIBLIOTECA. Libri e scienza per ragazzi
Dieci postazioni differenti, tanti racconti, attività pratiche ed esprimenti, argomenti scientifici trattati attraverso le pagine dei libri: questa è l’ALTRA BIBLIOTECA al Museo della Bilancia!
Museo della Bilancia
Arte e Linguaggi
Arti figurative

422 - Nessuno è diverso, ma tutti siamo super!
Partendo dal tema sociale della DIVERSITA’ e del bisogno di essere più inclusivi e rispettosi del prossimo, vorremmo affrontare un percorso crossmediale partendo dal film Il ragazzo invisibile di Gabriele Salvatores.
VEEVEE Studio SNC
Arte e Linguaggi
Arti figurative
435 - Ricetta per un dipinto perfetto
Osservare un'opera importante del pittore Pellegrino Munari, conoscerne la storia e i legami con la città; Conoscere come si svolgeva il lavoro nella bottega di un pittore di quel tempo e sperimentare la preparazione dei colori e le tecniche pittoriche.
Museo Civico di Modena
Arte e Linguaggi
Arti figurative

442 - Ritratti ed emozioni
Le espressioni del volto, lo sguardo, la postura sono elementi che consentono di esprimere le nostre emozioni. Questi aspetti verranno indagati nel percorso che permetterà di scoprire uno dei generi artistici più importanti: il ritratto.
Galleria Estense
Arte e Linguaggi
Arti figurative

461 - Immagini da collezionare
Il percorso conduce alla scoperta del Museo della Figurina attraverso la storia del suo fondatore Giuseppe Panini e permette di comprendere come nascono le collezioni e come spesso esse contribuiscono alla formazione dei musei.
Fondazione Modena Arti Visive
Arte e Linguaggi
Arti figurative

466 - A come artista
Laboratorio ispirato all’opera dell’artista russo Wassily Kandinsky e al grande classico della letteratura per l’infanzia “Federico” di Leo Lionni, con il quale viene raccontato uno dei mestieri più preziosi: quello dell'artista.
Fondazione Modena Arti Visive
Biblioteche del Comune di Modena