Scuola secondaria II grado
Filtra per Area
Scienze e Tecnologia
Alimentazione

5 - Mangia informato: scegli consapevolmente
Interpretare e riconoscere messaggi confusivi e manipolatori diffusi dai media nel campo dell'alimentazione, guidando i piccoli consumatori a fare scelte consapevoli, per una spesa più responsabile, volta alla scoperta di una nuova cultura nutritiva.
Federconsumatori Provincia di Modena APS
Storia e Società
Modena e la sua storia
307 - 3500 anni fa nella grande pianura
Il Parco Archeologico di Montale: le tracce del villaggio nell’area archeologica per rivivere le atmosfere di 3500 anni fa nel museo all’aperto.
Parco Archeologico e Museo della Terramara di Montale
Comune di Castelnuovo Rangone
Museo Civico di Modena
Storia e Società
Modena e la sua storia

313 - La presenza ebraica a Modena e le leggi razziali
Viene proposta l'analisi di una selezione di documenti dall'età moderna fino alla prima metà del Novecento, che consente agli studenti di riflettere sulle condizioni della comunità ebraica a Modena
Archivio Storico del Comune di Modena
Istituto Storico
Storia e Società
Modena e la sua storia

319 - 9 gennaio, oggi
Il percorso approfondisce la vicenda storica del 9 gennaio 1950: i fatti susseguitisi nel primo decennio del dopoguerra, in particolar modo le conflittualità sociali legate ai luoghi di lavoro a Modena e in provincia.
Istituto Storico
Arci Modena Comitato Provinciale Aps
Storia e Società
Modena e la sua storia

320 - Luoghi e itinerari di memoria
Stimolare nei ragazzi la capacità di osservazione e le competenze di ricerca verso il patrimonio storico della propria città; educare ad una cittadinanza attiva; indurre a una riflessione sulle tematiche della Resistenza e del Secondo Conflitto Mondiale.
Istituto Storico
Storia e Società
Modena e la sua storia

322 - Le strade di Modena
Visita guidata nel centro storico di Modena finalizzata a fornire conoscenze sugli edifici storici, sulla toponomastica, sui cambiamenti urbanistici, sulla storia della città, sull'utilizzo degli spazi pubblici.
Associazione Culturale Arianna
Storia e Società
Modena e la sua storia

324 - Ragione e sentimento: il Settecento a Modena
Il percorso si propone, attraverso un itinerario in centro storico, di far emergere un periodo storico forse meno evidenziato di altri nella nostra città, ma che ha innescato cambiamenti importanti: il Settecento.
Associazione Culturale Arianna
Storia e Società
Modena e la sua storia

327 - Il tribunale dell'Inquisizione a Modena
Approfondire la conoscenza del Tribunale dell’Inquisizione attraverso la visione diretta della documentazione che esso ha prodotto significa riscoprire le voci dei soggetti coinvolti e mostrare agli studenti l’importanza e la varietà delle fonti storiche.
Archivio di Stato di Modena
Storia e Società
Modena e la sua storia

328 - Modena Volley "Since 1966"
Viaggio tra passato e presente della pallavolo attraverso una visita agli ambienti più esclusivi del “tempio del volley”, passeggiando tra fotografie, maglie iconiche e trofei.
Ufficio Sport e Giovani del Comune di Modena
Modena Volley Punto Zero s.s.d.r.l.
Storia e Società
Storia contemporanea

332 - La scuola dei figli della lupa
Un viaggio nella scuola tra le due grandi guerre, con un focus particolare al periodo fascista, mostrandone le contraddizioni, coercizioni, obblighi e divieti imposti.
ZERO in condotta Associazione Culturale
ANPI Comitato Provinciale Modena ETS
Storia e Società
Storia contemporanea

333 - Insegnare gli anni Settanta
Affrontare la complessa storia degli anni Settanta e fornire conoscenze su momenti di storia italiana relativamente recenti, in modo da favorire una memoria consapevole e promuovere nei ragazzi forme di cittadinanza attiva e responsabile.
Istituto Storico
Storia e Società
Storia contemporanea

336 - La scelta. Laboratorio di Process Drama
Il Process Drama come strumento esperienziale per imparare ad affrontare e gestire problemi complessi ed in generale la complessità del mondo e aiutare a sviluppare alcune delle competenze sull'educazione alla cittadinanza.
Play Res
Storia e Società
Educazione alla cittadinanza

338 - Storia, ambiente, sostenibilità
La proposta si inserisce in un percorso di educazione civica volto a rafforzare le conoscenze degli studenti sui temi dello sviluppo sostenibile e a fornire strumenti critici per leggere il presente nella sua complessità.
Istituto Storico
Storia e Società
Educazione alla cittadinanza

339 - Agenda 2030: gli obiettivi al museo
Partendo da alcuni obiettivi dell’Agenda 2030 i percorsi vogliono stimolare nei ragazzi un maggiore senso critico sensibilizzandoli su tematiche attuali ma che hanno profondi legami con le epoche che ci hanno preceduto.
Galleria Estense
Storia e Società
Educazione alla cittadinanza

344 - Giochi di bambini di Pieter Bruegel
Un quadro che rappresenta circa 80 tra giochi e giocattoli medioevali è l’occasione per sperimentare aspetti di autonomia relazionale nell’interazione fisica tra bambini, ma anche per costruire con creatività giocattoli usando materiali inutilizzati.
ZERO in condotta Associazione Culturale
Storia e Società
Educazione alla cittadinanza

347 - Cantieri giovani: tra il dire e il fare
Favorire il più possibile esperienze pratiche di cittadinanza solidale, per accompagnare i ragazzi a vivere in un contesto di reale partecipazione e promuovere la loro partecipazione nelle associazioni di volontariato e non profit.
Csv Terre Estensi odv
Storia e Società
Educazione alla cittadinanza

348 - Cantieri giovani: la società che vorrei
Costruire un ponte tra gli adolescenti e il mondo dell'associazionismo locale: i volontari si pongono in ascolto dei ragazzi chiedendo loro di portare il proprio punto di vista sulla società.
Csv Terre Estensi odv
Storia e Società
Educazione alla cittadinanza

350 - Abbracciamo(ci) nelle diversità
Il percorso didattico si prefigge di trattare il fenomeno del bullismo, le sue dinamiche e gli attori e come smantellarlo decostruendo il percorso che porta dallo stereotipo, al pregiudizio, alla discriminazione.
Arcigay Modena "Matthew Shepard"
AGEDO Bologna
Storia e Società
Educazione alla cittadinanza

351 - Affettività: tra generi e identità
Il progetto si prefigge di fare chiarezza sui termini, tutti interconnessi tra loro, di sesso biologico, orientamento affettivo-sessuale, identità di genere, espressione e ruolo di genere al fine di favorire il rispetto delle diverse soggettività.
Arcigay Modena "Matthew Shepard"
AGEDO Bologna
Storia e Società
Educazione alla cittadinanza
353 - Modena chiama Mondo
Percorso didattico che intende educare gli studenti delle scuole della città alla cittadinanza globale trattando tematiche quali la tutela dei diritti umani, l'intercultura, l'Agenda 2030 e la cooperazione internazionale allo sviluppo.
Ufficio Progetti europei, relazioni internazionali e coordinamento progetti complessi
Storia e Società
Coesione, Sicurezza e Legalità

362 - Violenza di genere
Sensibilizzare le ragazze e i ragazzi sulla problematica della violenza di genere e di altre forme di maltrattamento riconducibili ai comuni stereotipi di genere presentando la normativa e i centri sul territorio che tutelano le vittime.
Polizia Locale
Storia e Società
Coesione, Sicurezza e Legalità

365 - Internet sicuro e intelligenza artificiale
Conoscere Internet, i suoi servizi e l'Intelligenza Artificiale per stimolarne un uso consapevole e critico. Una cassetta degli attrezzi utile per affrontare una trasformazione digitale sempre più impattante sul vivere quotidiano.
Assessorato Cultura, Industrie culturali, Turismo, Centro Storico, Sport, Politiche giovanili
Assessorato Coesione sociale, Sanità, Welfare, Integrazione e Cittadinanza
Memo
Ufficio Amministrativo - Legalità e Sicurezze
Civibox