Itinerari disponibili
Filtra per Area
Storia e Società
Modena e la sua storia

305 - Alla scoperta degli antichi modenesi
Conoscere Mutina, città decantata dalle fonti per il suo splendore, i grandi edifici pubblici, le lussuose domus patrizie, gli impianti termali, le strade trafficate sulle quali si aprivano botteghe e taverne.
Museo Civico di Modena
Galleria Estense - Museo Lapidario Estense
Storia e Società
Modena e la sua storia
307 - 3500 anni fa nella grande pianura
Il Parco Archeologico di Montale: le tracce del villaggio nell’area archeologica per rivivere le atmosfere di 3500 anni fa nel museo all’aperto.
Parco Archeologico e Museo della Terramara di Montale
Comune di Castelnuovo Rangone
Museo Civico di Modena
Storia e Società
Modena e la sua storia

313 - La presenza ebraica a Modena e le leggi razziali
Viene proposta l'analisi di una selezione di documenti dall'età moderna fino alla prima metà del Novecento, che consente agli studenti di riflettere sulle condizioni della comunità ebraica a Modena
Archivio Storico del Comune di Modena
Istituto Storico
Storia e Società
Modena e la sua storia

319 - 9 gennaio, oggi
Il percorso approfondisce la vicenda storica del 9 gennaio 1950: i fatti susseguitisi nel primo decennio del dopoguerra, in particolar modo le conflittualità sociali legate ai luoghi di lavoro a Modena e in provincia.
Istituto Storico
Arci Modena Comitato Provinciale Aps
Storia e Società
Modena e la sua storia

320 - Luoghi e itinerari di memoria
Stimolare nei ragazzi la capacità di osservazione e le competenze di ricerca verso il patrimonio storico della propria città; educare ad una cittadinanza attiva; indurre a una riflessione sulle tematiche della Resistenza e del Secondo Conflitto Mondiale.
Istituto Storico
Storia e Società
Modena e la sua storia

322 - Le strade di Modena
Visita guidata nel centro storico di Modena finalizzata a fornire conoscenze sugli edifici storici, sulla toponomastica, sui cambiamenti urbanistici, sulla storia della città, sull'utilizzo degli spazi pubblici.
Associazione Culturale Arianna
Storia e Società
Modena e la sua storia

324 - Ragione e sentimento: il Settecento a Modena
Il percorso si propone, attraverso un itinerario in centro storico, di far emergere un periodo storico forse meno evidenziato di altri nella nostra città, ma che ha innescato cambiamenti importanti: il Settecento.
Associazione Culturale Arianna
Storia e Società
Modena e la sua storia

327 - Il tribunale dell'Inquisizione a Modena
Approfondire la conoscenza del Tribunale dell’Inquisizione attraverso la visione diretta della documentazione che esso ha prodotto significa riscoprire le voci dei soggetti coinvolti e mostrare agli studenti l’importanza e la varietà delle fonti storiche.
Archivio di Stato di Modena
Storia e Società
Modena e la sua storia

328 - Modena Volley "Since 1966"
Viaggio tra passato e presente della pallavolo attraverso una visita agli ambienti più esclusivi del “tempio del volley”, passeggiando tra fotografie, maglie iconiche e trofei.
Ufficio Sport e Giovani del Comune di Modena
Modena Volley Punto Zero s.s.d.r.l.
Storia e Società
Coesione, Sicurezza e Legalità

360 - Educazione stradale
La finalità di questi incontri è quella di far cogliere ai bambini, quali utenti, la complessità della strada come ambiente di vita promuovendo, attraverso la conoscenza/condivisione delle regole, la sensibilità all'importanza del loro rispetto.
Polizia Locale
Storia e Società
Coesione, Sicurezza e Legalità

361 - Educazione stradale e alla legalità
Far cogliere ai ragazzi l'importanza del rispetto delle regole in quelli che sono gli spazi pubblici da loro frequentati (strada, scuola, parco, ecc.) e farli riflettere sulle conseguenze dei comportamenti da loro messi in atto.
Polizia Locale
Storia e Società
Coesione, Sicurezza e Legalità

362 - Violenza di genere
Sensibilizzare le ragazze e i ragazzi sulla problematica della violenza di genere e di altre forme di maltrattamento riconducibili ai comuni stereotipi di genere presentando la normativa e i centri sul territorio che tutelano le vittime.
Polizia Locale
Storia e Società
Coesione, Sicurezza e Legalità

364 - Internet sicuro- classi prime
Conoscere la rete Internet e i suoi servizi interattivi per stimolare un utilizzo consapevole e critico (e quindi sicuro) di questi sistemi di comunicazione.
Ufficio Amministrativo - Legalità e Sicurezze
Assessorato Cultura, Industrie culturali, Turismo, Centro Storico, Sport, Politiche giovanili
Memo
Assessorato Coesione sociale, Sanità, Welfare, Integrazione e Cittadinanza
Civibox
Storia e Società
Coesione, Sicurezza e Legalità

365 - Internet sicuro e intelligenza artificiale
Conoscere Internet, i suoi servizi e l'Intelligenza Artificiale per stimolarne un uso consapevole e critico. Una cassetta degli attrezzi utile per affrontare una trasformazione digitale sempre più impattante sul vivere quotidiano.
Assessorato Cultura, Industrie culturali, Turismo, Centro Storico, Sport, Politiche giovanili
Assessorato Coesione sociale, Sanità, Welfare, Integrazione e Cittadinanza
Memo
Ufficio Amministrativo - Legalità e Sicurezze
Civibox
Storia e Società
Coesione, Sicurezza e Legalità

366 - Bullismo, cyberbullismo e prevaricazioni
Formare i ragazzi sui temi del bullismo in tutte le sue forme, cyber-bullismo e discriminazioni, partendo dal concetto di gestione dei conflitti.
Ufficio Amministrativo - Legalità e Sicurezze
Cooperativa Sociale Mediando
Storia e Società
Coesione, Sicurezza e Legalità

372 - Videogiocatori e le abitudini delle comunità ludiche online
Educare all'uso consapevole dei videogiochi, un'attività importante per lo sviluppo dei ragazzi in una società dalla tecnologia e dalla connettività diffuse.
Tavolo Interassessorile sul Gioco d'Azzardo Patologico (GAP)
Ludo Labo