Scuola secondaria II grado
Filtra per Area
Scienze e Tecnologia
Competenze digitali

101 - Laboratorio di matematica STEAM
Avvicinare i bambini al mondo della matematica con un percorso, che porterà ad attivare un pensiero scientifico critico, concreto ed interattivo, rafforzando l’incontro tra pensiero matematico e tecnologie.
Future Education Modena
Scienze e Tecnologia
Competenze digitali

102 - STEAM. Arti e cultura in digitale
Le competenze digitali possono essere strategiche, per dar vita ad un circuito di creatività in vari ambiti disciplinari, come l'artistico, lo storico, lo scientifico e quello della comunicazione.
Future Education Modena
Scienze e Tecnologia
Competenze digitali

103 - Un meme per insegnare a comunicare sui social
L’itinerario approfondisce una nuova modalità comunicativa che trova sempre più diffusione nel mondo social: i memi. Scopriamo cosa sono, cosa significano, quali tipologie e come realizzare questi contenuti digitali ormai virali.
Civibox
Scienze e Tecnologia
Competenze digitali

110 - Verso il Futuro: l'Intelligenza Artificiale tra Testo ed Immagine
L'Intelligenza Artificiale Generativa e le sue Sfide: dalla Comprensione del Testo alla Creazione di Immagini. Come la ricerca può affrontare una delle sfide più importanti del nostro tempo.
Memo
Arte e Linguaggi
Arti figurative

409 - Il Collegio e la Chiesa di San Carlo
Scoprire un edificio tra i più significativi della Modena Barocca e far conoscere contemporaneamente un'antica istituzione che ha mantenuto le sue originarie finalità di formazione dei giovani e di diffusione della cultura.
Fondazione San Carlo
Arte e Linguaggi
Arti figurative

411 - C'è una volta, a Palazzo Ducale
Indagine del cantiere settecentesco e di quello contemporaneo attraverso le voci della restauratrice e dell'architetto incaricati dei lavori di restauro del Salone d'Onore di Palazzo Ducale. A seguire laboratori di ricerca a cura di FEM.
Fondazione di Modena
Future Education Modena
Arte e Linguaggi
Arti figurative

416 - Estense: le Digital Humanities in azione
Una biblioteca, archivi e musei digitali e i loro patrimoni digitalizzati: siamo pronti a navigare nel mare delle Digital Humanities! Pratiche e metodologie innovative per esplorare aspetti della storia pubblica e della storia dell’arte.
Future Education Modena
Arte e Linguaggi
Arti figurative

425 - Il Duomo di Modena: un patrimonio universale
Conoscere il Duomo, la Torre e la Piazza per accrescere il senso di appartenenza al territorio e la responsabilità di essere custodi di tale patrimonio culturale, storico e artistico.
Musei del Duomo
Museo Civico di Modena
Arte e Linguaggi
Arti figurative

426 - Tra Duomo e Palazzo: la Piazza
Conoscere il Duomo, la Torre Ghirlandina e il Palazzo Comunale come simboli storici delle istituzioni politiche e religiose cittadine, osservarne l'architettura, le decorazioni scultoree accrescendo un senso civico di tutela e rispetto di tale patrimonio.
Musei del Duomo
Museo Civico di Modena
Arte e Linguaggi
Arti figurative

427 - Ghirlandina: la torre della città
Conoscere la Torre Ghirlandina in tutti i suoi aspetti storici e architettonici e riconoscerne il valore simbolico per i cittadini, sia come elemento che definisce il paesaggio culturale che come luogo che conserva oggetti importanti per la comunità.
Musei del Duomo
Museo Civico di Modena
Arte e Linguaggi
Arti figurative

442 - Ritratti ed emozioni
Le espressioni del volto, lo sguardo, la postura sono elementi che consentono di esprimere le nostre emozioni. Questi aspetti verranno indagati nel percorso che permetterà di scoprire uno dei generi artistici più importanti: il ritratto.
Galleria Estense
Arte e Linguaggi
Arti figurative

445 - Scegliere il futuro: orientamento e professioni
Il percorso vuole mettere in evidenza quale organizzazione e quali professionalità sono necessarie nelle normali attività di un museo, consentendo l’esposizione in mostre temporanee o permanenti del patrimonio artistico.
Galleria Estense
Arte e Linguaggi
Competenze comunicative e linguistiche

485 - Lingua italiana e innovazione digitale
Digitalizzare i processi d'apprendimento attraverso tre laboratori che accompagneranno i ragazzi a diventare consapevoli del senso più ampio di comunicare, argomentare ed informarsi.
Future Education Modena
Arte e Linguaggi
Competenze comunicative e linguistiche

487 - Il titolo giusto: cosa c'è stasera
Dal "vecchio" giornalino scolastico al “telegiornale scolastico”: stesse caratteristiche comunicative e relazionali, nuova prospettiva, digitale, interattiva, più attuale... “Passiamo la linea "a un nuovo modo di raccontare la realtà scolastica!
Civibox
Arte e Linguaggi
Competenze comunicative e linguistiche

488 - Progetto UN-Debating The world of Tomorrow
Prendere consapevolezza delle tematiche relative all’Agenda 2030, all'educazione alla cittadinanza e ai diritti attraverso un dibattito in lingua inglese guidato dal supporto e dalle indicazioni dell'insegnante.
Myes - My English School
Arte e Linguaggi
Competenze comunicative e linguistiche

490 - My story, my future
Coinvolgere i ragazzi in procinto di entrare nella società incoraggiando lo sviluppo delle loro competenze chiave e il consolidamento delle capacità trasversali attraverso un progetto in lingua inglese.
Myes - My English School
Arte e Linguaggi
Competenze comunicative e linguistiche

491 - Lettere e cifrari nell'Archivio di Stato
Le lettere segrete e i cifrari conservati presso l’archivio di Stato di Modena permettono di portare all’attenzione dei bambini e dei ragazzi una tematica tanto curiosa quanto attuale: la crittografia o cifratura.
Prospectiva
Archivio di Stato di Modena
Arte e Linguaggi
Linguaggi del corpo

493 - Movimento Musica Parole Contaminazioni
Un percorso creativo che sfocia in una produzione originale dei partecipanti, esplorando le connessioni tra le attività didattiche e le discipline artistiche
La Tenda
Assessorato Cultura, Industrie culturali, Turismo, Centro Storico, Sport, Politiche giovanili